Quì troverete le descrizioni delle più belle cittadine rivierasche che sono presenti sul sito. Informazioni storiche, culturali e turistiche vi potranno aiutare nella scelta delle vostre prossime vacanze nella nostra splendida regione. ![]() |
Provincia Di Savona V Provincia di Imperia
PROVINCIA DI SAVONA Importante centro turistico balneare della Riviera delle Palme, possiede un’anima antica racchiusa nel borgo allungato parallelamente alla spiaggia e diviso a metà dal “caruggiu longu” su cui si affaccia la chiesa parrocchiale dai delicati colori liguri, come le abitazioni che si sostengono con contrafforti in pietra. Il suo lungomare, offre una vegetazione lussureggiante con palme esotiche
che fanno da sfondo ad una vacanza all’insegna del relax nei numerosi stabilimenti balneari. NOLI E' un piccolo e incantevole borgo marinaro, situato lungo la Riviera delle Palme in un golfo naturale, incastonato fra le colline e lo splendido Mar Ligure. Noli è in grado di soddisfare gli amanti della vita notturna grazie ai pub, birrerie che propongono numerose occasioni di svago durante la permanenza in questo bel borgo! Gli amanti della natura potranno scoprire la bella vegetazione mediterranea che circonda Noli! Alcune passeggiate consigliate per una bella escursione a piedi: passeggiata Noli- Spotorno, passeggiata al castello di Noli e al Monte Ursino: questi itinerari sono solo alcuni che permetteranno di scoprire il bel territorio che circonda Noli! VARIGOTTI Un
monumento da ricordare è la piccola chiesa di San Lorenzo che fu concessa al
monastero di Lerino nel XII secolo. Questa incantevole chiesa romanica, da poco
tempo restaurata, sorge a strapiombo sul
mare della Baia dei Saraceni, in posizione solitaria, è situata sull’antico
percorso che da Varigotti conduceva all’altopiano delle Manie e a Noli. FINALE LIGURE Le spiagge
di Finale sono apprezzate dagli amanti del dolce far niente, distesi sotto Il Finalese è
una meta anche per coloro che durante le vacanze vogliono mantenersi in forma
fisica! Qui è il paradiso per gli sportivi: passeggiate, trekking a piedi o
in mountain bike, vela beach volley sono alcune tra le attività che potrete
effettuare durante la Vostra permanenza! PIETRA LIGURE Località balneare dalle acque limpide del suo mare e con ampia e riposante spiaggia. Le case del borgo antico fanno da cornice a questa bella cittadina della Riviera delle Palme. Sulla splendida passeggiata a mare è gradevole trascorrere liete ore di relax o passeggiare in compagnia all’ombra di piante esotiche. A pochi passi dalle spiagge, nel cuore del centro storico, si scorge la bella chiesa parrocchiale dedicata a San Nicolò e con una ampia piazza all’esterno dell’edificio sacro. Girando per il centro storico dalle tipiche vie liguri “i caruggi” e dai bei palazzi medievali e settecenteschi si scorgono numerosi negozi che propongo ottime occasioni di shopping per tutte le tasche!. Una manifestazione davvero suggestiva è lo spettacolodell’Infiorata nella bella stagione e il mercatino dell’antiquariato nell'ultima fine settimana di ogni mese. BORGHETTO SANTO SPIRITO Borghetto Santo Spirito è in grado di soddisfare la curiosità degli amanti della storia! Il suo centro storico conserva l’originaria struttura a pianta rettangolare, alcuni tratti delle mura, le vestigia di due torri e la porta meridionale, rifatta in epoca barocca nonchè la bella chiesa parrocchiale dedicata a San Matteo. Un altro tesoro di Borghetto Santo Spirito è rappresentato dal Castello Borelli risalente al XIX secolo che si staglia sul promontorio di Capo d’Anzio, nell’antica sede del convento di Santo Spirito. LAIGUEGLIA Tutto
ciò per offrire al visitatore una vacanza all’insegna della tranquillità in un
ambiente naturale magnifico. Tra
fine giugno e fine settembre Laigueglia diventa meta anche per gli appassionati
di musica: il festival della musica jazz e la rassegna di musica nei castelli.
PROVINCIA DI iMPERIA Uno dei più pittoreschi borghi della Riviera dei Fiori. Il centro storico si trova in posizione dominante e con bella vista panoramica sul Golfo Dianese. All’interno del centro storico scorrono le strette vie, i “caruggi” con edifici di età romanica e gotica. Nel cuore si trova la chiesa di San Giovanni Battista uno più importanti esmpi di architettura barocca in Liguria. Il sagrato della chiesa offre uno splendido panorama sul golfo e rappresenta un ambiente unico nel suo genere. Arroccato su una collina che discende verso il mare, Cervo piccolo e ben conservato borgo medievale, consente di scoprire scorci davvero suggestivi tra i vicoli che conducono al castello dei Clavesana, oggi sede del Museo Etnografico del Ponente (in questo museo sono conservati attrezzi da lavoro, ricostruzioni di ambienti familiari, modellini ed attrezzi particolari usati per la raccolta del corallo. Cervo è un richiamo sicuro, una meta prediletta per gli amanti della buona musica. Ogni anno, sul sagrato della Chiesa di San Giovanni si svolge l’apprezzato Festival della Musica da Camera che richiama numeroso pubblico da tutto il mondo. A sud del piccolo borgo, si estendono le sue spiagge arricchite dalla presenza di stabilimenti balneari e ben attrezzati che sanno accogliere ogni esigenza dei Visitatori.! Cervo rappresenta anche un buon punto di riferimento per l’artigianato. Passeggiando per i vicoli del borgo è possibile scorgere piccoli negozietti, laboratori che offrono prodotti lavorati a mano e molto altro ancora. Passeggiando per le strette vie ci si può concedere un momento di relax in uno dei numerosi pub e bar con piccoli dehor in suggestivi angoli del borgo che offrono un momento di pausa per riprendere la riscoperta del borgo! E gli amanti della natura e delle passeggiate? Cervo non si scorda di Voi! Nei pressi del Castello, fuori le antiche mura si trova una zona dedicata appositamente per chi desidera stare a contatto con la natura. A pochi passi vi è il Parco del Ciapà che permette di effettuare passeggiate e percorso ginnico. Amate l’arte e la storia? Cervo possiede numerosi monumenti che rispecchiano la sua storia. La chiesa di San Giovanni, l’Oratorio di Santa Caterina (ogni anno nel mese di aprile si tiene una bella gara di torte dolci con degustazione), i palazzi Signorili offrono ai Visitatori un vero tuffo nella storia! SAN BARTOLOMEO AL MARE E’ un centro frequentato nel
corso dell’anno e si ravviva in estate grazie ai numerosi stabilimenti balneari
che si susseguono e che offrono ai
Visitatori una buona attrezzatura. Le manifestazioni che si
svolgono a San Bartolomeo sono varie e
si svolgono lungo tutto il corso dell’anno: un evento annuale è l’antica fiera
che si svolge a febbraio in occasione della Candelora quando numerose
bancarelle invadono il borgo della Rovere con la bella chiesa omonima. Diano Marina offre numerose
opportunità di vacanze e di trascorrere un soggiorno all’insegna del
divertimento durante tutto l’anno! Il carnevale dianese è l’occasione di
divertimento per tutta la famiglia! Carri allegorici, bande, maschere e una
grande partecipazione del pubblico rendono davvero unica l’atmosfera di questa
piccola Rio! Per gli amanti delle foto,
dei fiori visitare Diano in occasione della celebrazione del Corpus Domini è
l’opportunità di apprezzare capolavori fatti con i fiori dai mille colori. IMPERIA E’ il capoluogo della Provincia ed è uno dei centri principali della Riviera dei Fiori. La città è composta da Oneglia, a levante e da Porto Maurizio, a ponente. Oneglia, situata in posizione pianeggiante, dai caratteristici portici in stile piemontese e Porto Maurizio, arroccato al promontorio dove si trova il centro storico dal tipico aspetto ligure; una città e due anime diverse: tutta da scoprire. Oneglia e di Porto Maurizio sono in grado di accoglierVi in un ambiente simpatico e ospitale grazie ai vivaci stabilimenti balneari che si trovano sui due litorali e le spiagge presentano un aspetto variegato che va dalla sabbia finissima ai piccoli ciotoli e da un incantevole mare blu che permette di effettuare numerosi sport acquatici..
Siete amanti della cucina? Imperia è la capitale della DietaMediterranea di cui l’olio d’oliva è il protagonista assieme a numerosi piatti della tradizione ligure, sono proposti nei vari locali, ristoranti che offrono piatti a base di pesce, accompagnati da ottimi vini locali. Lo shopping è la Vostra passione? Oneglia è in grado di soddisfare le Vostre esigenze: sotto i caratteristici portici di via Bonfante (la via centrale e più esclusiva) troverete numerose boutique e negozi di abbigliamento, calzature e molto altro! Amate la storia e l’arte? Il centro storico di Porto Maurizio (Parasio) Vi accoglie nella sua atmosfera magica del borgo medievale tra numerosi monumenti tra cui le logge di Santa Chiara, la casa e la chiesa di San Leonardo, l’oratorio di San Pietro e numerosi palazzi con splendide vedute del golfo.
Imperia offre anche numerose manifestazioni tra cui Olioliva(ultimo fine settimana di Novembre) dove viene presentato l’olio d’oliva il prodotto principe del ponente e il Raduno delle Vele d’Epoca (biennale, metà settembre) a carattere internazionale. Imperia Vi aspetta!
![]() |
![]() |
![]() |