*) Liguria. Indicazioni più che positive arrivano per il mare italiano, ma soprattutto per quello ligure, dalla cerimonia di consegna romana delle Bandiere Blu: anche per il 2010 sono in crescita le spiagge dove sventolerà la Bandiera Blu, il vessillo che indica mare pulito ma anche servizi eco, come raccolta differenziata, piste ciclabili, accessibilità per tutti.

Bene il risultato della Liguria: con 17 località, una in più dello scorso anno, guida la speciale classifica regionale. Le spiagge liguri sulle quali sventola la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici e Ameglia.

La bandiera blu è un prestigioso riconoscimento internazionale, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi dalla FEE, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale delle località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.

* notizie da www.igv.it

 

Giugno 2010

I bagni Garibaldi, siti a Finale Ligure, sono tra i 7 stabilimenti balneari in italia premiati dalla FEE (Organizzazione internazionale che rilascia le bandiere blu) con uno "speciale riconoscimento di eccellenza ambientale". Il gestore, in una intervista afferma: "considerando che in Italia ci sono circa 25000 stabilimenti balneari, questo premio ci rende soddisfatti ed orgogliosi".